top of page

MEDICINE

NATURALI

Una metafora molto cara all'Omeopatia sin dai tempi di Samuel Hanneman, è di paragonare l'equilibrio interiore, che noi siamo soliti chiamare "salute", con con l'armonia di un'orchestra, dove il ruolo di ogni funzione, di ogni energia e quindi, visibilmente, di ogni organo, agisce come una consapevole sinergia.

 

In questi ultimi anni molti sono rimasti affascinati dai concetti delle antiche medicine e, sotto la spinta di una ricerca olistica, hanno cercato di recuperarne i valori millenari. Il rischio che però si corre oggi è di trasformare questa tendenza collettiva in una moda, in un atteggiamento new age, dove "tutto cabia per rimanere com'è". Il problema centrale delle medicine naturali oggi, non è quello di opporsi ad un sano approccio scientifico e tecnologico (cosa francamente scorretta), ma di recuperare l'essenza Reale delle tradizioni mediche che portavano con sé alcune verità universali.

 

Una è che ogni essere umano è una individualità irripetibile, sacra e portatrice di talenti (C.G. Jung);

 

un'altra è che il male e la malattia non solo soltanto un linguaggio del corpo fisico, ma l'espressione di un intoppo nel processo di evoluzione animica, quindi come ci dice la lingua ebraica, un'opportunità di risveglio;

 

la terza è che la Medicina non è mai stata solo una scienza ma, fino a metà dell'ottocento, soprattutto un'Arte.

Già, un'arte proprio come quella della direzione orchestrale!

 

Recuperare una visone completa della medicina naturale significa rendersi disponibili alla conoscenza e al rispetto delle leggi naturali, siano esse astrali o ormonali, fisiche o mentali, in modo che si spengano tutte le illusioni di tipo miracolistico per lasciare spazio alla potenza della creatività umana quando si impegna seriamente a lavorare su di sè. Questo, in piccolo è il progetto delle medicine naturali al centro Gong. Fornire coloro che ne sentono il bisogno, di lavorare su di sè, tramite le competenze di chi anima questo piccolo e prezioso spazio nel centro della magica Vecchia Novara, in modo da ridare un senso al proprio disagio, un percorso alla propria spinta animica, uno sviluppo ed una esecuzione armonica della "propria musica".

Poichè nessuno di noi operatori è francamente illuminato, non potrà che essere un percorso comune, di scambio, di ricerca, di informazione esperta, d'arte, di arricchimento reciproco. Tutto può accadere se ci rendiamo disponibili alle trasformazioni.

 

Laureato in medicina e chirurgia, da molti anni lavoro come omeopata e nutrizionista a Novara  e presso l'istituto Riza di Milano. Sono docente nel corso quadirennale di Specialità in Psicoterapia psicosomatica per medici e psicologi dell'Istituto Riza. Mi occupo di odontoiatria olistica. Sono direttore del centro medico radiologico check - up di Novara. Sono medico kousminiano, utilizzo la terapia alimentare come sostegno terapeutico nelle sindromi degenerative, quali sclerosi multipla, tumori, ...

Ho all’attivo una serie di conferenze in tutta Italia sui temi dell’alimentazione naturale, sulle tecniche di rilassamento e di autostima.

Ho pubblicato numerose monografie della serie RIZA SCIENZE, sul tema del metodo Kousmine ed i suoi risvolti psicosomatici e simbolici, alimentazione naturale, psicologia alimentare (dal 2007 al 2013).

Nel 2014 ho pubblicato per Lampi di Stampa, insieme a mia moglie Paola Silvestri, un libro sul Qi Gong,  dal titolo “Il centro del mio mondo. Pochi semplici motivi per praticare il Qi Gong in Occidente”.

 

Telefono: 0321.391827, lasciare un messaggio in segreteria

Email: info@centrogong.it

bottom of page